Logo Psicologi per la Sallute

PSICOLOGI

per la salute

Per una psicologia che...

Con il termine “prevenzione” si intende la possibilità di adottare misure volte a prevenire l'insorgenza di malattia o ridurre le conseguenze negative di una malattia già insorta. Il concetto di “promozione della salute” supera la visione della salute come mera assenza di malattia. In quest'ottica, lo stato di salute può essere riconsiderato come una più ampia condizione di benessere fisico, mentale e sociale che può essere perseguita dall'individuo e dalle/nelle comunità a cui appartiene.

La valutazione degli aspetti disfunzionali, deficitari e mancanti dell'individuo non può prescindere dalla considerazione delle sue risorse e potenzialità e di quelle insite nella comunità in cui vive.

La vità è caratterizzata da innumerevoli sfide quotidiane (es. lavoro stressante, conflitti in famiglia, etc.) e importanti transizioni dello sviluppo, dalla nascita dei figli al pensionamento, solo per citarne alcune. A queste si aggiungono eventi imprevisti e dirompenti, quali l'insorgere di una malattia o la perdita di una persona cara, e talvolta addirittura imprevedibili, come questi ultimi anni di pandemia ci hanno insegnato. É possibile immaginare il lavoro psicologico come uno strumento che aiuti ad affrontare ed elaborare i momenti critici della propria vita e ad intravedere delle possibilità di cambiamento e trasformazione anche nelle situazioni più difficili.

Mettere al centro la relazione tra persone, anzichè quella “curante-paziente”, significa superare una visione esclusivamente patologizzante della pratica psicologica per immaginarla come una risorsa di cui gli individui dispongono per perseguire il miglioramento della propria qualità della vita. Significa anche considerare lo psicologo/psicoterapeuta come un attore emotivamente partecipante, e non neutrale, in un percorso di cura e salute che viene definito e costruito insieme. Il lavoro psicologico, che ha nella relazione un elemento fondante, non può prescindere inoltre dal considerare l’intreccio di relazioni che gli individui intessono nelle comunità e con il contesto di riferimento più ampio.

BONUS PSICOLOGO

La Pandemia da Covid-19 ha avuto un forte impatto sul benessere psicologico di ampie fette di popolazione, situazione che ha evidenziato la necessità di programmare interventi volti alla promozione della salute mentale.

In questa ottica, il 27 Giugno 2022 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto interministeriale che stabilisce le modalità e i criteri per accedere al Bonus Psicologo che consiste in un contributo economico finalizzato al pagamento di sedute presso specialisti privati (psicologi e psicoterapeuti) iscritti all'albo professionale.

Maggiori info

SERVIZI OFFERTI

Offriamo consulenza, diagnosi, supporto e trattamento psicoterapeutico al singolo, alla coppia e alla famiglia.

I trattamenti offerti si rivolgono a tutti coloro che si trovano ad affrontare un particolare momento di stress o difficoltà nel corso della propria vita, ma anche a chi desidera approfondire la conoscenza di se stesso/a e aumentare il proprio livello di benessere psicologico e relazionale.

Maggiori info

Foto di Tiziana Benedetto

DOTT.SSA TIZIANA BENEDETTO

Psicologa, Psicoterapeuta, Specialista in Psicologia della Salute

"Svolgo attività di consulenza, sostegno e psicoterapia ad orientamento psicoanalitico (adolescenti, adulti e anziani). Conduco percorsi di orientamento e counseling psicologico per studenti universitari e lavoratori. Mi occupo di formazione e promozione della salute nell'invecchiamento e nella disabilità."

Riceve a Torino in Corso Re Umberto 63 e online.

DOTT.SSA PAMELA SAGOLEO

Psicologa, Psicoterapeuta, Specialista in Psicologia della Salute e in Cure Palliative-Terapia del Dolore

"Mi occupo in particolare di consulenza, diagnosi e trattamento dei disturbi psicopatologici sia del bambino che dell'adulto, promozione della salute, stress lavoro-correlato, supporto psicologico individuale e familiare nel contesto delle Cure Palliative, elaborazione del lutto, supporto psicologico in pazienti affetti da patologie croniche (in particolare patologie oncologiche, dolore cronico e malattie rare), formazione."

Riceve a Torino in Via Michele Buniva 11 e online.

Foto di Pamela Sagoleo
Foto di Tiziana Bendetto

DOTT.SSA TIZIANA BENEDETTO

Psicologa, Psicoterapeuta, Specialista in Psicologia della Salute

"Svolgo attività di consulenza, sostegno e psicoterapia ad orientamento psicoanalitico (adolescenti, adulti e anziani). Conduco percorsi di orientamento e counseling psicologico per studenti universitari e lavoratori. Mi occupo di formazione e promozione della salute nell'invecchiamento e nella disabilità."

Riceve a Torino in Corso Re Umberto 63 e online.

Foto di Pamela Sagoleo

DOTT.SSA PAMELA SAGOLEO

Psicologa, Psicoterapeuta, Specialista in Psicologia della Salute e in Cure Palliative-Terapia del Dolore

"Mi occupo in particolare di consulenza, diagnosi e trattamento dei disturbi psicopatologici sia del bambino che dell'adulto, promozione della salute, stress lavoro-correlato, supporto psicologico individuale e familiare nel contesto delle Cure Palliative, elaborazione del lutto, supporto psicologico in pazienti affetti da patologie croniche (in particolare patologie oncologiche, dolore cronico e malattie rare), formazione."

Riceve a Torino in Via Michele Buniva 11 e online.

ATTIVITÀ E INIZIATIVE IN CORSO

La prospettiva alla base della Psicologia della Salute si concretizza in una serie di interventi che si prefiggono di promuovere la salute e il benessere psicofisico degli individui e delle comunità a cui appartengono. Tali interventi agiscono secondo una logica di prevenzione, di gestione delle transizioni nel ciclo di vita e di sostegno anche negli “spazi del quotidiano” (scuola, lavoro, famiglia, etc.).

In questa sezione vengono presentate alcune iniziative, da noi promosse, e le attività di cui si sostanziano.